
Nel tentativo di recuperare la situazione, l’imperatore Carlo V organizza a Worms un incontro tra Lutero, i principi tedeschi e alcuni delegati papali.
La Dieta di Worms ha luogo il 17 e il 18 aprile del 1521.
A Lutero viene chiesto di spiegare il contenuto dei suoi scritti all'assemblea, dopodiché gli si impone di abiurare. Egli rifiuta e Carlo V lo condanna come nemico della cristianità e come eretico, bandendolo dall’impero.
L’8 maggio 1521 Carlo V proclama l’Editto di Worms con il quale le tesi luterane vengono ufficialmente condannate e perseguitate in tutti i territori dell’impero.
Nessun commento:
Posta un commento